
Csa SISMA , ADAM Accademia Delle Arti Macerata & Onlyfuckingnoise records presentano la terza edizione dell' OnlyFuckingLabels .
“Il terroir non è un ideale ma un dato storico mutevole” Uno dei luoghi fondamentali della riflessione politica di questi ultimi anni è l'approfondimento della connessione tra territorio e cooperazione sociale. Le realtà di movimento stanno diventando sempre più protagoniste ne…
SABATO 14 DICEMBRE TERROIRMARCHE Presentazione del Consorzio dei vignaioli BIO marchigiani. http:// www.terroirmarche.com/
Venerdi 6 Dicembre A PASSO D'UOMO TRA I PASTORI Aperitivo Bio e Anteprima Nazionale Documentario prodotto dall'Associazione Marsia a 360° e da Produzioni dal Basso
Martedì 19, alle ore 21.00 gli autori Fabrizio Denaro e Giuseppe Joe Graziano presenteranno il loro libro E ALLORA BERREMO ACQUARAGIA FOTO
15 NOVEMBRE 2013 - FABRIANO ASPETTANDO LETTA... Mobilitazione Territoriale: CASA.REDDITO.FUTURO CONCENTRAMENTO ORE 18 - PIAZZALE MATTEOTTI Il 15 Novembre il Presidente del Consiglio Enrico Letta sarà a Fabriano per partecipare alle celebrazioni per i 50 anni della …
Venerdi 8 Novembre dalle 22.30 SISMA BARETTO VINYLMANIA - DR NO DJ SET (PAOLO CAMPANA @ VINYLMANIA) - SWEET TEDDY SELECTOR Per tutta la Serata Mercatino del Vinile
Una vittoria di movimenti, comitati e associazioni, una battaglia raccolta dalle istituzioni locali. Domenica si festeggia lo spegnimento del camino
Mercoledì 16 e giovedì 17, ore 20:30. In attesa della prossima riapertura del centro sociale SISMA vi proponiamo questo interessantissimo seminario sui vini naturali tenuto da Sandro Sangiorgi.
GLI ARTIGIANI DELLA COOPERAZIONE SOCIALE Note sul territorio Una riflessione sul senso politico della nostra presenza al festival Musica Distesa a Cupramontana
Fino a pochi anni fa parlare di “ comune ” e di “ beni comuni ” sembrava quasi un intellettualismo, una concettualizzazione ancora ben relegata nel campo teorico.
Manifestazione Nazionale Venezia - 9 giugno 2013
TUTTI UOMINI DEL PRESIDENTE? Tra tragedia, farsa e strategia. A cura dei Centri Sociali Nordest, Centri sociali delle Marche, Coalizione dei centri sociali Emilia Romagna - 29 / 4 / 2013
FÚTBOLOGIA Lo stadio della rivolta Macerata 10/11/17 maggio 2013 Un discorso sul calcio da una prospettiva storica, comparatista e contemporanea. Di potere e di cultura popolare. Da Port Said e dagli stadi egiziani fino al villaggio sportivo del Forum Sociale Mondiale a Tunisi, sul…
A Tunisi si sta svolgendo il FORUM SOCIALE MONDIALE a cui partecipa anche la carovana Liberté e Democratié organizzata dai Movimenti italiani, con una folta delegazione dalle Marche. Segui il Forum in diretta su GLOBALPROJECT
L'iniziativa dei Cittadini Europei per chiedere alla Commissione Europea che le risorse idriche siano messe fuori dal mercato ed al riparo dai tentativi di privatizzazione ha superato il milione di firme. È un risultato importante per contrastare la privatizzazione del servizio idr…
22MARZO2013 BARETTO with CLUBSTROPHOBIC DUSCIO dj set elettronica/deep-house/techno-house VJing LuckyAssembler
Occupato un edificio a Firenze, ammassamenti nelle stazioni in molte città. Inizia il viaggio verso la periferia dei diritti
Perugia e Jesi "Globalproject, il mediattivismo indipendente e le mobilitazioni globali" Due iniziative pubbliche di Globalproject (a Perugia il 28 febbraio, a Jesi il 1 marzo) verso gli appuntamenti internazionali della prossima primavera.
Dall'Italia alla Tunisia - Carovana Liberté e Démocratie Sono passati poco più di due anni da quando manifestazioni e proteste di grande intensità e forza hanno iniziato a ripetersi con continuità in Nord Africa e in Medioriente, generando dei cambiamenti storici con po…
SABATO 23 NOVEMBRE SCRITTURE IRREGOLARI La felice anomalia della letteratura migrante al femminile - ORE 18,00: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E INCONTRO CON LA SCRITTRICE GABRIELLA KURUVILLA - ORE 20,30: CENA SOCIALE con prodotti della Fattoria Sociale “GUS Urbisaglia” …
I Principi e le idealità condivise dal gruppo TerroirMarche 1) Il territorio e l’origine. Pensiamo che i prodotti agro-alimentari non siano merci come le altre. Sono prodotti che non provengono solo dalla classica dialettica capitale/lavoro ma che vedono la luce sulla e nella Te…