TRIVELLE ZERO CONTRO LO SBLOCCA ITALIA: SALVIAMO L’ADRIATICO - DIFENDIAMO LE MARCHE MANIFESTAZIONE REGIONALE ANCONA - 28 NOVEMBRE CONCENTRAMENTO ORE 15 FIERA DELLA PESCA

Mercoledi 18 Novembre ore 21.00 STOP ALLE TRIVELLAZIONI FERMIAMO LO SBLOCCA ITALIA Incontro Informativo con Coordinamento No Ombrina Comitato Trivelle Zero Recanati / Trivelle Zero Marche L'incontro è anche una tappa di avvicinamento alla manifestazione regionale di Sabato 28 Nov…

CSA Sisma, 18 anni! History is on our side Come li riassumi 18 anni? 18 anni di parole, assemblee, musica, brindisi, botte, vittorie, sconfitte, cortei, risate, lotte, pianti, sogni. Li riassumi guardando avanti, pensando che fra 18 anni il CSA Sisma ci sarà ancora. Mutato n…
Nelle giornate del 15, 16 e 17 ottobre 2015 molte realtà europee hanno lanciato una mobilitazione internazionale a Bruxelles, in occasione dell’Eurosummit. L’obiettivo è quello di contrastare dal basso (attraverso azioni, dibattiti e cortei) le scelte strutturali compiute dall’Ue in te…

MERCOLEDI' 23 SETTEMBRE ORE 18.00 ASSEMBLEA PUBBLICA STOP ALLE TRIVELLAZIONI Giù le mani dal Colle dell'Infinito Incontro con Augusto De Sanctis Coordinamento No Ombrina Abruzzo PASSEPARTOUT CAFFE' LIBRERIA - RECANATI

Sabato 20 giugno a Ventimiglia dalla parte della libertà di movimento, per un diritto di asilo europeo Il 20 giugno, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, saremo a Ventimiglia, insieme a chi da giorni sta occupando una porzione di confine per rivendicare il diritto alla libertà. No…

La Cucina Ribelle del Csa Sisma porta a Musica Distesa 2015 i cibi e le tradizioni del territorio marchigiano. Un menù per scoprire i sapori delle nostre terre e per rispondere alle speculazioni dell'expo e delle grandi multinazionali del cibo. Un menù in cui tipicità non è una par…

PER LA NOSTRA TERRA. PER IL NOSTRO MARE. PER LA DEMOCRAZIA. Il report della prima assemblea generale del coordinamento Trivelle Zero Marche Sono state circa 250 le persone che hanno animato la prima assemblea generale del coordinamento Trivelle Zero Marche, che si…

Sabato 13 giugno - ore 21.00 Cena sociale di autofinanziamento
NO OMBRINA LANCIANO - 23 MAGGIO 2015 TUTTO L'ABRUZZO CONTRO OMBRINA e ELSA2. 8 PUNTI COMUNI PER UNA TERRA LIBERA DALLE TRIVELLE Dopo il parere positivo della Commissione Ministeriale Via ai progetti Ombrina Mare e Elsa2, domenica 29 marzo 2015, oltre cinquecento ci…
Giovedì 28 maggio 2015 ore 21.00 Il Csa Sisma di Macerata organizza la proiezione del film RESISTENZA NATURALE con la partecipazione del regista Jonathan Nossiter Apertura ore 20:00 - Aperitivo con vini naturali alla mescita Ore 21:00 - Proiezione del film, a seguire d…

Torna anche quest'anno RATATA' FESTIVAL DI FUMETTO, ILLUSTRAZIONE, GRAFICA, EDITORIA INDIPENDENTE

Giovedì 9 aprile 2015 ore 21.00 Il Csa Sisma e l'Ambasciata dei Diritti di Macerata, in collaborazione con il cinema Excelsior e Ratatà Festival , organizzano la proiezione del film IO STO CON LA SPOSA con la partecipazione del regista Gabriele Del Grande
Di fronte a quanto successo domenica mattina in via Morbiducci a Macerata non si può rimanere indifferenti. Il vile attacco ad un negozio gestito da una famiglia di origine nigeriana, un tentativo di incendio appiccato utilizzando dei cassonetti situati di fronte all’esercizio commerci…

Domenica 29 Marzo 2015 Festa della Birra FATTAKKASA Primo raduno dei birrai domestici al CSA Sisma

Sabato 21 febbraio dalle 23:00 EXPANDED VISIONS 2015 visual and mapping projection festival LE FOTO

Dopo la violenta aggressione avvenuta a Cremona il 18 gennaio dove sessanta fascisti seguaci di Casapound hanno attaccato la sede del CSA Dordoni con spranghe ed altri strumenti di offesa ferendo gravemente un militante del centro sociale [ leggi qui ] , ripubblichiamo il dossier sui m…

Mercoledì 28 Gennaio Presentazione di 4 storie a fumetti sul tema “Meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta” realizzate da Fausto Medori , Francesco Paciaroni , Christian Bendelari e Ugo Nooz Torresi . MEGLIO UN MORTO IN CASA CHE UN MARCHIGIANO ALLA PORTA Sar…

Domenica 25 Gennaio SludgeRoom meets csa Sisma From 17:30 to 00:30

Il corso è un percorso didattico che ha come obiettivo quello di formare e di dare tutte le competenze basilari per la produzione di musica elettronica. Il corso ha una durata di 45 ore (suddivise in 15 lezioni) ed è costituito da 2 moduli. Il costo è di 150 € a persona. Il corso…